ASSUNZIONI SCUOLA: 1000 ASSISTENTI TECNICI a partire dall’a. S. 2021/22
“Nella nuova legge di Bilancio, approvata dal Governo e ora al vaglio del Parlamento, abbiamo stanziato importanti risorse non solo per confermare i 1.000 assistenti tecnici nelle scuole del primo ciclo fino alla fine dell’anno scolastico, ma per confermarli a regime” così la ministra dell’Istruzione Azzolina conferma il provvedimento contenuto nella Legge di Bilancio 2021 che prevede appunto l’assunzione in pianta stabile di 1.000 Assistenti Tecnici nelle istituzioni scolastiche dell’infanzia e del primo ciclo, cioè primarie e secondarie di primo grado, a partire dal prossimo anno scolastico.
In definitiva, viene modificata l’azione introdotta in risposta all’emergenza coronavirus, dall’art. 230-bis della legge 17 luglio 2020, n. 77 presente del Decreto Rilancio che aveva autorizzato le scuole ad assumere, mediante contratti a termine fino al 31/12/2020, 1.000 Assistenti tecnici per garantire supporto nell’utilizzo delle piattaforme multimediali e la funzionalità degli strumenti informatici anche nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Visto il perdurare dell’emergenza, la Legge di Bilancio prevede la proroga dei contratti già in essere di Assistenti Tecnici nelle scuole di primo e secondo grado fino al 30 Giugno 2021.
Come si diventa Assistente Tecnico?
Gli Assistenti Tecnici fanno parte del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario -ATA- che lavora nelle scuole. Collabora con il personale docente per lo svolgimento di attività informatiche, sperimentali o tecniche destinate agli studenti. Garantisce la funzionalità e l’efficienza dei laboratori scolastici e delle relative strumentazioni, è responsabile della corretta conservazione e della manutenzione ordinaria dei materiali e delle attrezzature in dotazione, e provvede al loro allestimento e utilizzo. Inoltre organizza le esercitazioni pratiche con gli studenti e svolge diverse altre mansioni.
Per poter diventare Assistente Tecnico è necessario aver conseguito un diploma di maturità requisito necessario di accesso alle aree di laboratorio richieste per essere inseriti nelle graduatorie di circolo e d’istituto, e in graduatorie ed elenchi provinciali del personale ATA.
La retribuzione varia in base agli anni di servizio e parte da una base di 17.397,28 euro lordi l’anno (riferimento 2019), cioè 1.538,27 euro lordi al mese.
Con PROJECTLIFE hai l’opportunità di AUMENTARE IL TUO PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE PERSONALE ATA.
CONTATTACI per saperne di più
Tel. 327 1006045 Mail orientamento@projectlife.it