fbpx

Inserisci la parola chiave

“La nostra professione negli ultimi anni è cambiata molto come d’altronde è cambiato anche il mercato. Il  Consulente del Lavoro riesce ad adeguarsi a questi cambiamenti guardando avanti e a vedere opportunità  dove gli altri vedono al contrario criticità” (Pietro Latella, Presidente dell’Associazione Nazionale Giovani  Consulenti del Lavoro).

In quest’ottica di cambiamento del mercato del lavoro e delle sue esigenze la ProjectLife Calabria vuole  essere un supporto alla figura del Consulente del Lavoro affinché possa fornire un servizio completo  nella gestione del personale per la piccola e media impresa, perché è necessario che il Consulente del  Lavoro stia al passo con i tempi cavalcando l’onda di questo cambiamento.

L’obiettivo è quello di rafforzare il legame tra persone ed imprese attraverso percorsi di orientamento,  formazione, professionalizzazione e programmi di inserimento nel mondo del lavoro. In questa  prospettiva la ProjectLife Calabria lavora investendo nella Formazione Continua del Consulente del  Lavoro diventando essa stessa un punto di riferimento per ottenere risposte veloci e puntuali in merito  ad aspetti strategici indispensabili al miglioramento dei risultati aziendali.

L’esperienza e la competenza consolidata del nostro staff organizzativo verrà messa a disposizione  del Consulente del Lavoro per aiutarlo ad applicare una politica attiva, creando relazioni costruttive ed  adottando un sistema di comunicazione appropriata.

La ProjectLife Calabria vuole essere un ponte di collegamento tra Consulente del Lavoro e le Aziende  affinchè il Consulente del Lavoro possa fornire risposte veloci e puntuali in merito ad aspetti strategici  indispensabili al miglioramento aziendale. Mettiamo a disposizione del Consulente del Lavoro tutti gli  strumenti per aumentare la sua produttività ed efficacia nello svolgimento dei suoi compiti e funzioni nel  settore lavoro.

La ProjectLife Calabria guarda al futuro perché è necessario che i professionisti del settore si trovino  pronti sulle nuove tecnologie affinchè il ruolo del Consulente del Lavoro resti sempre centrale ed  indispensabile.

Formazione Continua Imprese

Offerte attive per le aziende

Per le Aziende organizziamo:

  • Organizzazione della Formazione attraverso una Academy Aziendale gestita con l’Università per erogare Master, Corsi di Alta Formazione, corsi a catalogo grazie a una piattaforma didattica molto avanzata
  • Master e Corsi di perfezionamento con rilascio di Crediti Formativi
  • Seminari e Convegni di Studio
  • Assistenza per la creazione di una rete di impresa
  • Certificazione dei Contratti di Lavoro
  • Corsi certificati di Inglese ed Informatica
  • Corsi per la sicurezza
  • Selezione e formazione del personale
  • Corsi sulla legge 231/2001
  • Assistenza per le agevolazioni di ricerca e sviluppo a favore delle imprese

Formazione Continua Imprese

Offerte attive per le aziende

Per le Aziende organizziamo:
  • Organizzazione della Formazione attraverso una Academy Aziendale gestita con l’Università per erogare Master, Corsi di Alta Formazione, corsi a catalogo grazie a una piattaforma didattica molto avanzata
  • Master e Corsi di perfezionamento con rilascio di Crediti Formativi
  • Seminari e Convegni di Studio
  • Assistenza per la creazione di una rete di impresa
  • Certificazione dei Contratti di Lavoro
  • Corsi certificati di Inglese ed Informatica
  • Corsi per la sicurezza
  • Selezione e formazione del personale
  • Corsi sulla legge 231/2001
  • Assistenza per le agevolazioni di ricerca e sviluppo a favore delle imprese
null

Fondi interprofessionali

Projectlife Calabria supporta le aziende nel richiedere e beneficiare dei finanziamenti per la formazione dei dipendenti messi a disposizione dai Fondi Interprofessionali.

I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura associativa, promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali, a cui le aziende possono liberamente aderire mediante il versamento dello 0,30% obbligatorio che ciascuna azienda versa all’Inps per ogni dipendente.

L’azienda può accedere ai finanziamenti mediante:

  • Voucher formativi individuali che possono essere utilizzati per l’iscrizione a percorsi formativi interaziendali;
  • Piani formativi aziendali finanziabili mediante avvisi o mediante il conto formazione e/o contro individuale aziendale costituito dalle risorse accantonate.

Le iniziative formative che il nostro Ente propone sono finanziabili e possono essere progettate ad hoc in base alle specifiche richieste dell’impresa e presentate come Piano formativo aziendale nell’ambito dei Fondi Interprofessionali, assicurando un affiancamento costante alle aziende nell’analisi dei fabbisogni formativi, nella progettazione e realizzazione del piano e nel monitoraggio in itinere.

Fondi interprofessionali

Projectlife Calabria supporta le aziende nel richiedere e beneficiare dei finanziamenti per la formazione dei dipendenti messi a disposizione dai Fondi Interprofessionali.I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura associativa, promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali, a cui le aziende possono liberamente aderire mediante il versamento dello 0,30% obbligatorio che ciascuna azienda versa all’Inps per ogni dipendente.

L’azienda può accedere ai finanziamenti mediante:

  • Voucher formativi individuali che possono essere utilizzati per l’iscrizione a percorsi formativi interaziendali;
  • Piani formativi aziendali finanziabili mediante avvisi o mediante il conto formazione e/o contro individuale aziendale costituito dalle risorse accantonate.

Le iniziative formative che il nostro Ente propone sono finanziabili e possono essere progettate ad hoc in base alle specifiche richieste dell’impresa e presentate come Piano formativo aziendale nell’ambito dei Fondi Interprofessionali, assicurando un affiancamento costante alle aziende nell’analisi dei fabbisogni formativi, nella progettazione e realizzazione del piano e nel monitoraggio in itinere.

null

Apprendistato

L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, cioè uno speciale rapporto di lavoro, rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e 29 anni in cerca di occupazione e a soggetti, senza limite di età, in disoccupazione (beneficiari di Naspi, indennità di disoccupazione edile e Dis-Coll), che favorisce in modo particolare l’apprendimento di un mestiere.

ProjectLife Calabria è la prima agenzia formativa in Calabria specializzata in apprendistato. Grazie alla sua consolidata esperienza offre servizi formativi specifici per l’assolvimento degli obblighi di legge per tutte le tipologie di apprendistato previste:

  • Apprendistato per la qualifica professionale e per il diploma professionale (I LIVELLO)
  • Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere (II LIVELLO)
  • Apprendistato di alta formazione e ricerca (III LIVELLO)

Apprendistato

L’apprendistato è un contratto a contenuto formativo, cioè uno speciale rapporto di lavoro, rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e 29 anni in cerca di occupazione e a soggetti, senza limite di età, in disoccupazione (beneficiari di Naspi, indennità di disoccupazione edile e Dis-Coll), che favorisce in modo particolare l’apprendimento di un mestiere.

ProjectLife Calabria è la prima agenzia formativa in Calabria specializzata in apprendistato. Grazie alla sua consolidata esperienza offre servizi formativi specifici per l’assolvimento degli obblighi di legge per tutte le tipologie di apprendistato previste:

  • Apprendistato per la qualifica professionale e per il diploma professionale (I LIVELLO)
  • Apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere (II LIVELLO)
  • Apprendistato di alta formazione e ricerca (III LIVELLO)
Apprendistato

Analisi del fabbisogno aziendale

Per un’azienda, l’analisi dei fabbisogni è un momento fondamentale per la realizzazione di interventi efficaci per quanto concerne la scelta delle risorse umane. La definizione di fabbisogno formativo è prevalentemente legata al superamento del gap esistente tra le competenze che occorre possedere per svolgere una determinata attività e quelle possedute dal soggetto in un dato momento.

La Projectlife Calabria, in questo contesto, propone un affiancamento utile a comprendere quali siano le competenze da ricercare, la struttura organizzativa e le modalità di lavoro aziendali, in funzione degli scenari socio-economici previsionali.

Analisi del fabbisogno aziendale

Per un’azienda, l’analisi dei fabbisogni è un momento fondamentale per la realizzazione di interventi efficaci per quanto concerne la scelta delle risorse umane. La definizione di fabbisogno formativo è prevalentemente legata al superamento del gap esistente tra le competenze che occorre possedere per svolgere una determinata attività e quelle possedute dal soggetto in un dato momento. La Projectlife Calabria, in questo contesto, propone un affiancamento utile a comprendere quali siano le competenze da ricercare, la struttura organizzativa e le modalità di lavoro aziendali, in funzione degli scenari socio-economici previsionali.

null

Ente bilaterale e welfare aziendale

L’Ente Bilaterale (EBITEN) eroga, in partenariato con la Projectlife Calabria, prestazioni formative e di servizi a favore delle aziende e dei lavoratori ad esso aderenti, compresi i lavoratori autonomi.

Le prestazioni svolte, divise per assi tematici, sono contenute nel catalogo che la Projectlife Calabria mette a disposizione dei soggetti aderenti. Per aderire occorre versare l’1% della retribuzione lorda annua (di cui lo 0,80% a carico del datore di lavoro e lo 0,20% a carico del lavoratore) tramite F24 distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, indicando il codice “ENBI” esposto nella sezione “INPS”, nel campo “CAUSALE CONTRIBUTO”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “IMPORTI A DEBITO VERSATI”.

Sarà pertanto possibile usufruire di varie agevolazioni, quali: formazione sulla sicurezza ex D.LGS. 81/08, servizi reali a imprese e lavoratori (Red. DVR, comunicazione RLST, etc.), collaborazione e asseverazione ex D.LGS. 81/08 e realizzare, per i dipendenti, il cosiddetto Welfare Aziendale, grazie ad interventi di sanità integrativa e di sostegno al reddito (buoni pasto/benzina).
↑ Torna su

Ente bilaterale e welfare aziendale

L’Ente Bilaterale (EBITEN) eroga, in partenariato con la Projectlife Calabria, prestazioni formative e di servizi a favore delle aziende e dei lavoratori ad esso aderenti, compresi i lavoratori autonomi.

Le prestazioni svolte, divise per assi tematici, sono contenute nel catalogo che la Projectlife Calabria mette a disposizione dei soggetti aderenti. Per aderire occorre versare l’1% della retribuzione lorda annua (di cui lo 0,80% a carico del datore di lavoro e lo 0,20% a carico del lavoratore) tramite F24 distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, indicando il codice “ENBI” esposto nella sezione “INPS”, nel campo “CAUSALE CONTRIBUTO”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “IMPORTI A DEBITO VERSATI”.

Sarà pertanto possibile usufruire di varie agevolazioni, quali: formazione sulla sicurezza ex D.LGS. 81/08, servizi reali a imprese e lavoratori (Red. DVR, comunicazione RLST, etc.), collaborazione e asseverazione ex D.LGS. 81/08 e realizzare, per i dipendenti, il cosiddetto Welfare Aziendale, grazie ad interventi di sanità integrativa e di sostegno al reddito (buoni pasto/benzina).
↑ Torna su

null

Consulenza per incentivi nazionali
e regionali all'occupazione

La Projectlife Calabria offre un servizio di consulenza alle imprese che vogliano partecipare sia a bandi regionali che nazionali per incentivare l’occupazione e la formazione del personale. Tramite l’iscrizione alla nostra newsletter, l’azienda sarà sempre informata sulle novità utili ad massimizzare le competenze delle proprie risorse umane, minimizzandone i costi.

Consulenza per incentivi nazionali e regionali all'occupazione

La Projectlife Calabria offre un servizio di consulenza alle imprese che vogliano partecipare sia a bandi regionali che nazionali per incentivare l’occupazione e la formazione del personale. Tramite l’iscrizione alla nostra newsletter, l’azienda sarà sempre informata sulle novità utili ad massimizzare le competenze delle proprie risorse umane, minimizzandone i costi.

null

Preselezione e screening dei curricula

In riferimento alla specifica richiesta dell’azienda, la Projeclife Calabria valuta se nel proprio database di cittadini inoccupati/disoccupati siano presenti dei lavoratori che siano in linea con le competenze richieste. Ove questo non dovesse accadere, o qualora l’azienda non ritenga esaustiva la fase di preselezione, si provvede alla pubblicazione dell’annuncio ad hoc.

Preselezione e screening dei curricula

In riferimento alla specifica richiesta dell’azienda, la Projeclife Calabria valuta se nel proprio database di cittadini inoccupati/disoccupati siano presenti dei lavoratori che siano in linea con le competenze richieste. Ove questo non dovesse accadere, o qualora l’azienda non ritenga esaustiva la fase di preselezione, si provvede alla pubblicazione dell’annuncio ad hoc.
null

CORSI DI FORMAZIONE
PER AZIENDE PRIVATE E PUBBLICHE

Aumenta la competitività della tua aziendacon la formazione delle tue risorse

0

Agricoltura Focus qualità dei suoli

40 ore

Corso totalmente finanziato dal POR FEASR della Regione Calabria, rivolto a imprenditori e addetti di aziende agricole.

0

Corso IAP – Imprenditore agricolo professionale

150

Corso totalmente on line, rivolto a chi aspiri ad acquisire le competenze e conoscenze per diventare imprenditore agricolo professionale.

0

Silvicoltura Focus qualità dei suoli e rischio incendi

40 ore

Corso finanziato dal POR FEASR della Regione Calabria, rivolto a imprenditori, addetti di aziende agricola-silvicola e gestori di aree forestali.

Se sei alla ricerca di una figura professionale da inserire nella tua azienda
pubblica l'annuncio sul nostro sito gratuitamente!

I NOSTRI ACCREDITAMENTI

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Utilizziamo AdWords per monitorare le nostre conversioni tramite Google Clic.


Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi