Il territorio e il rapporto scuola-famiglia nel contesto dei bisogni educativi speciali
€ 500La scuola e la famiglia insieme, nel pieno rispetto dei diversi ruoli, dovrebbero condividere compiti educativi, non solo sulla carta, per permettere la conquista graduale, da parte dei bambini e dei ragazzi con BES, di competenze socio-affettive e relazionali, che riguardano l’espressione dei propri bisogni e delle proprie opinioni
Glottodidattica infantile
€ 500Il corso di perfezionamento è rivolto a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e all’educazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
24 CFU
€ 500Il d.lgs. 59/17 semplifica il sistema di formazione iniziale e di accesso ai ruoli di docente. Ai sensi dell’articolo 5 dello stesso decreto, il d.m. 616 del 10 agosto 2017 ha stabilito i settori disciplinari, gli obiettivi formativi e le modalità organizzative.
Le funzioni dell’ITP nella scuola di oggi
€ 600Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare il Corso è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive nell’ambito delle attività tecnico-pratiche.
Diventare docenti oggi nella scuola dell’infanzia italiana
€ 600Obiettivo del corso è preparare gli aspiranti docenti ai temi previsti dal bando di concorso. Fornisce infatti gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente tutte le prove scelte per il reclutamento dei nuovi insegnanti.
Diventare docenti oggi nella scuola primaria italiana
€ 600Obiettivo del corso è preparare gli aspiranti docenti ai temi previsti dal bando di concorso. Fornisce infatti gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente tutte le prove scelte per il reclutamento dei nuovi insegnanti.
Diventare docenti di sostegno oggi nella scuola italiana
€ 600Obiettivo del corso è preparare gli aspiranti docenti di sostegno ai temi previsti dal bando di concorso. Fornisce infatti gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente tutte le prove scelte per il reclutamento dei nuovi insegnanti.
Master Glottodidattica infantile
€ 600l master propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Geografia per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A21 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Metodologie didattiche per l’integrazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
€ 600Il corso intende fornire un quadro esaustivo sulle maggiori teorie e pratiche didattiche in merito ai disturbi specifici dell’apprendimento. L’offerta didattica del Master è volta a far acquisire tutte le conoscenze e le competenze necessarie a rispondere in modo pertinente al difficile compito di imparare, soprattutto nel momento in cui esistono deficit che condizionano lo sviluppo delle potenzialità umane.
A scuola oggi – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
€ 600Il Master fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento verso gli studenti che hanno speciali esigenze educative. Il corso permette inoltre di aggiornarsi sulle normative vigenti in materia e, contestualmente, di acquisire nozioni circa le nuove tecnologie di supporto alla didattica speciale.
A scuola oggi – Didattica metacognitiva: motivazione e apprendimento
€ 600Il Master permette agli iscritti di aggiornare e approfondire le conoscenze teoriche e le competenze d’intervento relative ai processi di apprendimento riflessivi e autoregolati – con particolare attenzione alle componenti cognitive e motivazionali – per favorire il successo scolastico degli studenti. Il Master tratta inoltre il tema della personalizzazione dell’insegnamento a partire da spunti teorici e operativi in merito agli stili cognitivi e di pensiero.
A scuola oggi: alternanza scuola-lavoro
€ 600Il master permette di aggiornare e approfondire le tematiche legate ai progetti dell’alternanza scuola-lavoro che sempre di più coinvolgono gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le principali competenze e metodologie didattiche per preparare e sostenere gli alunni nel percorso formativo di sperimentazione all’interno del contesto professionale.
Il bullismo: interpretazione, fenomenologia, prevenzione e didattica
€ 600Il master forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
Didattica della Lingua Italiana come lingua seconda (L2)
€ 600Il fenomeno dell’immigrazione in Italia richiede anche l’intervento di figure specializzate che possano favorire l’integrazione a livello linguistico e culturale nel contesto scolastico ed educativo. Il master risponde a questa esigenza permettendo ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nell’ambito della didattica interculturale e della didattica dell’italiano come seconda lingua.
- Precedente
- Successivo
- 1
- 2
- 3
- 4
Metodologia coding e pensiero computazionale
€ 500Gli ultimi orientamenti concernenti le teorie delle emozioni evidenziano l’importanza di non favorire un solo punto di vista e cercano di prendere in esame, purché fondate, diverse correnti, ritenendo che l’attivazione dell’emozione avviene a livello neurofisiologico e cognitivo/culturale.