fbpx

Inserisci la parola chiave

Corsi

VISUALIZZA DA

Visualizzazione di 1-15 di 26 risultati

0

LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (LIM) E LE NUOVE TECNOLOGIE PER L’APPRENDIMENTO

 300
1 anno

Il corso permette ai docenti di conoscere i principi fondamentali della didattica innovativa.

Percorsi-di-didattica-inclusiva-attraverso-le-tecnologie
0

Percorsi di didattica inclusiva attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione

 350
500 ore 20 CFU

l ruolo delle istituzioni scolastiche, all’interno di una società pervasa e impregnata dalle tecnologie digitali, è di guidare gli allievi nello sviluppo delle competenze indispensabili per orientarsi ed equipaggiarsi professionalmente.

Didattica espressiva: creatività, disegno, musica
0

Didattica espressiva: creatività, disegno, musica

 400
500 ore 20 CFU

Il corso permette ai docenti di apprendere le tecniche e le modalità di insegnamento per consentire agli studenti di esprimersi, comunicare e sviluppare interesse attraverso il disegno, la musica e, più in generale, ogni forma di creatività.

• 20CFU        CORSO DI PERFEZIONAMENTO DOCENTI         • ON-LINE

Didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)
0

Didattiche e strumenti innovativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES)

 400
500 ore 20 CFU

Il corso ha l’obiettivo di far conseguire risultati formativi inerenti la progettazione di interventi didattici per gli alunni con bisogni educativi speciali. L’analisi delle tecniche e delle metodologie psicopedagogiche, non anche dell’epistemologia educativa di settore, offrono la possibilità di acquisire competenze altamente professionali e attuali spendibili nella scuola di oggi.

0

Psicopedagogia per i disturbi di apprendimento

 400
500 ore 20 CFU

Il corso di perfezionamento è volto all’acquisizione di una cassetta degli attrezzi inerente i disturbi di apprendimento. La professione docente richiama la necessita di una formazione e una promozione costante circa la conoscenza e la capacità realizzativa di interventi professionali e specifici nella scuola.

0

Counseling professionale

 500
1500 ore (1 anno) 60 CFU

Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare il Corso è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive nell’ambito delle attività tecnico-pratiche.

Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica
0

Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica

 500
1500 ore (1 anno) 60 CFU

Il corso di perfezionamento in “Difficoltà dell’apprendimento in situazioni di handicap e integrazione scolastica” è rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono ampliare le proprie competenze nell’ambito del sostegno educativo.

Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet e lavagna multimediale
0

Pratiche innovative con le tecnologie didattiche: tablet e lavagna multimediale (LIM)

 500
1500 ore (1 anno) 60 CFU

Il corso di perfezionamento permette ai docenti di conoscere i principi fondamentali della didattica innovativa da attuare tramite strumenti tecnologici quali tablet e lavagne multimediali (LIM). Obiettivo principale del corso è fornire competenze teoriche e pratiche specifiche sull’impiego delle più avanzate tecnologie in campo formativo.

Gestire i disturbi dell’apprendimento in prospettiva psico-pedagogica
0

Gestire i disturbi dell’apprendimento in prospettiva psico-pedagogica

 500
1500 ore (1 anno) 60 CFU

Il corso di perfezionamento permette ai docenti di conoscere e approfondire le principali metodologie didattiche per favorire l’apprendimento e l’integrazione scolastica degli allievi con disturbi. Obiettivo del corso è fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie a sviluppare tecniche di insegnamento efficaci e far fronte a bisogni specifici.

0

La buona scuola. Metodologie didattiche

 500
1500 ore (1 anno) 60 CFU

Il corso ha l’obiettivo di far conseguire i paradigmi, gli elementi logico-conoscitivi e le tecniche procedurali della metodologia didattica. In particolare si pone come obiettivo quello di comprendere i dettati scientifici e le implicazioni pratiche di ogni processo di insegnamento-apprendimento, con particolare riferimento alle tecnologie.

0

Metodologie innovative nel contesto europeo: content and language integrated learning (CLIL)

 500
1500 ore 60 CFU

L’ordinamento didattico è incentrato sulla metodologia CLIL – Adeguamento delle competenze linguistiche, Content and Language Integrated Learning, ritenuta nel contesto europeo innovativa ed efficace per uno sviluppo qualitativo delle competenze linguistiche.

scuola
0

Scuola 4.0: percorsi interattivi per l’educazione digitale e per l’apprendimento stem,

 500
1500 ore 60 CFU

Il Corso è finalizzato a fornire un educazione digitale, a far comprendere l’importanza dell’utilizzo delle tecnologie robotiche e STEM nell’ambito formativo. La trasformazione digitale è un fenomeno in atto che coinvolge la società intera e nessun soggetto può restarne escluso.

Il-metodo-Montessori
0

Il metodo Montessori, Agazzi e Pizzigoni: modelli di didattica differenziata a confronto.

 500
1500 ore 60 CFU

Oltre alla disamina epistemologica e psicopedagogica, saranno fornite le nozioni basilari per l’applicazione dei metodi Montessori, Agazzi e Pizzigoni sia in contesti familiari che scolastici, analizzando le implicazioni culturali, sociali, pedagogiche e didattiche.

Lo-sport-come-metodologia-per-lintegrazione-e-per-il-benessere-sociale
0

Lo sport come metodologia per l’integrazione e per il benessere sociale

 500
1500 ore 60 CFU

Il percorso mira ad offrire ai soggetti che operano nell’ambito formativo-scolastico le competenze burocratiche e tecniche per affrontare la complessa e variegata struttura dei fondi per lo sviluppo europeo.

Metodologia-coding-e-pensiero-computazionale
0

Metodologia coding e pensiero computazionale

 500
1500 ore 60 CFU

Gli ultimi orientamenti concernenti le teorie delle emozioni evidenziano l’importanza di non favorire un solo punto di vista e cercano di prendere in esame, purché fondate, diverse correnti, ritenendo che l’attivazione dell’emozione avviene a livello neurofisiologico e cognitivo/culturale.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Utilizziamo AdWords per monitorare le nostre conversioni tramite Google Clic.


Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi