Corsi on-line
Interattività - Dinamicità - Modularità
E-learning è una piattaforma di apprendimento a distanza più comunemente conosciuta come Teledidattica; si tratta quindi di un sistema che cura l’aspetto formativo, di apprendimento e di aggiornamento a distanza, ovvero con funzionamento tramite la rete internet. L’E-learning rappresenta la terza evoluzione del sistema di formazione a sistanza (FAD); prende il nome di Learning Management Systema (LMS) e si distingue dalle precedenti, ovvero il Computer Based Training (CBT) ed il Web Based raining (WBT) per tre diversi aspetti: INTERATTIVITÀ | DINAMICITÀ | MODULARITÀ e sono proprio questi tre fattori a rendere E-Learning uno dei migliori sistemi di formazione a distanza.
Interattività
Consiste nella possiblità di avere un colloquio virtuale tra Docente e Allievo (discente) e quindi di avere un supporto online senza spostarsi fisicamente dalla propria abitazione o dalla propria postazione di lavoro.
Dinamicità
Consente di applicare modifiche just-in-time, cioè istantaneamente, e correggere i corsi secondo le curve di apprendimento e le capacità dei discenti. Ciò consente inoltre di avere una preparazione uniforme per tutti gli studenti, a prescindere dal numero e dai docenti impegnati nel tutoraggio degli stessi.
Modularità
È la caratteristica più importante e che rappresenta la vera innovazione dei sistemi di e-learning, ovvero la possibilità di disporre ed organizzare i contenuti dei corsi in moduli secondo gli obiettivi formativi, la curva di apprendimento e le esigenze dell’utenza.
Mondo Scuola
ProjectLife Calabria intende contribuire al miglioramento della qualità del sistema scolastico e formativo, aprendolo a nuovi modi di fare scuola e al confronto col mondo produttivo, per fornire ai giovani l’indispensabile equipaggiamento professionale per affrontare il loro futuro di cittadini e di lavoratori.
FORMAZIONE DEI DOCENTI
Nell’ambito dei processi di riforma e di innovazione della scuola, la formazione costituisce una leva strategica fondamentale anche per lo sviluppo professionale dei docenti, per il necessario sostegno agli obiettivi di cambiamento e per un’efficace politica delle risorse umane. ProjectLife Calabria intende così promuovere una didattica innovativa per ogni singola disciplina e che risponda ad esigenze formative del sistema scolastico nel suo complesso, attraverso i Master di I e II livello e i Corsi di Alta Formazione e di Perfezionamento erogati in modalità e-learning dall’l’IRSAF (Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione), Ente accreditato presso il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale docente e Polo Universitario Unitelma Sapienza di Roma.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ProjectLife propone agli istituti scolastici alcune soluzioni di percorsi integrati da realizzare nel triennio con gli studenti: a partire dal supporto organizzativo per i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, ProjectLife si affianca alla scuola con attività di assistenza tecnica e monitoraggio dei percorsi, guidando gli studenti nell’approccio al lavoro attraverso contatti con oltre 200 imprese disponibili ad ospitare un percorso di ASL.
Le attività offerte includono:
• formazione dei docenti e tutor interni per l’aumento delle competenze su [13] aspetti metodologici, didattici, procedurali e contenutistici dell’attività di ASL
• percorsi di orientamento degli studenti supportandoli nella consapevolezza di auto-orientarsi nel proprio spazio di vita
• formazione generale in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro anche in modalità e-learning
• formazione specifica sui rischi di lavoro sia per il tutor esterno sia per gli studenti in presenza o in e-learning Modelli di ASL (da concordare con gli istituti):
✓Laboratori territoriali per l’occupabilità
✓Bottega Scuola: per la conservazione e lo sviluppo di saperi e mestieri legati al territorio
✓Scuola Impresa: ricrea una realtà produttiva all’interno della scuola
✓Impresa formativa simulata: un nuovo approccio al mondo del lavoro che riduce la distanza tra l’esperienza teorica e quella pratica.
✓Tirocinio curriculare: presso le imprese della rete di ProjectLife.
FORMAZIONE DEI DOCENTI
Nell’ambito dei processi di riforma e di innovazione della scuola, la formazione costituisce una leva strategica fondamentale anche per lo sviluppo professionale dei docenti, per il necessario sostegno agli obiettivi di cambiamento e per un’efficace politica delle risorse umane. ProjectLife Calabria intende così promuovere una didattica innovativa per ogni singola disciplina e che risponda ad esigenze formative del sistema scolastico nel suo complesso, attraverso i Master di I e II livello e i Corsi di Alta Formazione e di Perfezionamento erogati in modalità e-learning dall’l’IRSAF (Istituto di Ricerca Scientifica e di Alta Formazione), Ente accreditato presso il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale docente e Polo Universitario Unitelma Sapienza di Roma.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ProjectLife propone agli istituti scolastici alcune soluzioni di percorsi integrati da realizzare nel triennio con gli studenti: a partire dal supporto organizzativo per i percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, ProjectLife si affianca alla scuola con attività di assistenza tecnica e monitoraggio dei percorsi, guidando gli studenti nell’approccio al lavoro attraverso contatti con oltre 200 imprese disponibili ad ospitare un percorso di ASL.
Le attività offerte includono:
• formazione dei docenti e tutor interni per l’aumento delle competenze su [13] aspetti metodologici, didattici, procedurali e contenutistici dell’attività di ASL
• percorsi di orientamento degli studenti supportandoli nella consapevolezza di auto-orientarsi nel proprio spazio di vita
• formazione generale in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro anche in modalità e-learning
• formazione specifica sui rischi di lavoro sia per il tutor esterno sia per gli studenti in presenza o in e-learning Modelli di ASL (da concordare con gli istituti):
✓Laboratori territoriali per l’occupabilità
✓Bottega Scuola: per la conservazione e lo sviluppo di saperi e mestieri legati al territorio
✓Scuola Impresa: ricrea una realtà produttiva all’interno della scuola
✓Impresa formativa simulata: un nuovo approccio al mondo del lavoro che riduce la distanza tra l’esperienza teorica e quella pratica.
✓Tirocinio curriculare: presso le imprese della rete di ProjectLife.
I NOSTRI PATNERS
Rivenditori autorizzati dei più importanti enti di certificazioni italiani







