Crediti formativi professionali
La Formazione Continua obbligatoria è disciplinata dal D.P.R. 137/2012 n. 137 , specifica dal punto di vista legislativo, l’obbligatorietà del Professionista dell’ottenimento di CFP, indispensabili per lo svolgimento della professione.
Il non raggiungimento dei Crediti formativi professionali obbligatori costituisce un illecito disciplinare, in alcuni casi potrebbe determinare la radiazione dall’Ordine o Albo di Appartenenza.
COSA SONO I CFP?
I CFP sono crediti formativi obbligatori per professionisti e servono a comprovare di aver svolto gli aggiornamenti necessari che ogni Professionista, iscritto ad un Ordine o Albo, deve sostenere annualmente per certificare le proprie conoscenze e competenze al fine dell’esercizio della propria professione.
COME SI OTTENGONO?
I Crediti Formativi professionali si ottengono con la partecipazione a corsi, convegni, master, meeting, specializzazioni, tavole rotonde su specifiche tematiche da svolgere in aula o attraverso la cosiddetta FAD, Formazione a Distanza, in grado di fornire al corsista un corso su Piattaforma E-Learning.
PROJECTLIFE in qualità di ente di formazione fornisce servizi quali: EIPASS E PEKIT validi ai fini dell’acquisizione di crediti formativi professionali.
Per ulteriori informazioni contattare il numero 3271006045.