
La “Dote Lavoro e Inclusione attiva”, è uno strumento di politica attiva, fortemente orientato al risultato occupazionale. In attuazione del Piano Inclusione attiva (DGR n. 25 del 31/01/2017), mira a sostenere l’inserimento e/o il reinserimento nel mercato del lavoro dei disoccupati, delle persone con disabilità e maggiormente vulnerabili attraverso un’offerta personalizzata di strumenti di politica attiva in linea con le previsioni di cui al D. Lgs n. 150 del 14 settembre 2015.
Il destinatario della dote ha a disposizione un budget, a seconda della classe di svantaggio, che può spendere in servizi per il lavoro maggiormente rispondenti alle sue esigenze.
Tra le misure ci sono:
• servizi per il lavoro
• voucher di formazione
• tirocini/indennità di partecipazione
• accompagnamento al lavoro
DOMANDE INVIATE
DOMANDE AMMESSE A FINANZIAMENTO
ORIENTAMENTO SPECIALISTICO
TIROCINI AVVIATI
VOUCHER FORMATIVI AVVIATI
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Può presentare richiesta per la dote un soggetto che:
ha compiuto 30 anni ed è disoccupato o inoccupato; oppure una persona con disabilità iscritta al collocamento mirato e le persone maggiormente vulnerabili, a rischio discriminazione e prese in carico dai servizi sociali, che hanno compiuto 18 anni.
risiede in un comune della Regione Calabria.
rientra in una delle 4 classi di svantaggio previste dal bando: basso; medio-basso; medio-alto; alto.
L’indice di svantaggio è determinato dai Centri per l’impiego ed è legato ad alcune caratteristiche dell’individuo (età, genere, percorso formativo, esperienza lavorativa, ecc.).
PROJECTLIFE accoglie i profili con i requisiti sopra elencati, verifica le sue caratteristiche, calcola la fascia di intensità di aiuto, definisce il Piano di Intervento Personalizzato (PIP), redige la domanda, la invia e accompagna l’utente in tutto il suo percorso fino all’inserimento lavorativo.