- Questo evento è passato.

Cambiamenti climatici e uso sostenibile della risorsa irrigua.
0 163
Attività formativa finanziata dal FEASR Misura 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione – Intervento 1.1.1. “Sostegno alla formazione professionale e azioni finalizzate all’acquisizione delle competenze ” del PSR Calabria 2014/2020 (Reg. Ue 1305 – 2013).
Organismo responsabile dell’informazione: ProjectLife Calabria Coop.Soc. a.r.l. Autorità di gestione responsabile: PSR Regione Calabria – Dip. Agricoltura e risorse Agroalimentari.
Verranno affrontati e discussi con esperti del settore e portatori di buone prassi gli aspetti che caratterizzano i rischi dei cambiamenti climatici sulla disponibilità di risorsa irrigua.
Verrà affrontato e discusso il tema della razionalizzazione dell’uso e del risparmio idrico per uso irriguo, anche attraverso l’utilizzo delle ITC e dell’Internet delle cose (uso “smart” della risorsa irrigua). Focus sugli strumenti disponibili per gestire i fattori di adattamento e mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici: nuove cultivar, nuove colture, nuove tecniche agronomiche, tecniche di ri-uso della risorsa idrica e di recupero delle acque per ridurre l’emungimento delle acque.
Cambiamenti climatici e uso sostenibile della risorsa irrigua: risparmio idrico, nuove cultivar, nuove colture, nuove tecniche agronomiche, tecniche di ri-uso circolare.
• Ammissibilità del sostegno, impegni, riduzioni, esclusioni, sanzioni nella gestione dei contributi PSR per impegni volontari ed erogati a superficie/capo
• Cambiamenti climatici: rischi ed effetti attesi nelle regioni del mediterraneo
• Gestione razionale e “smart” della risorsa idrica in agricoltura
• Azioni, tecniche e modalità per gestire l’adattamento ai cambiamenti climatici e aumentare la resilienza delle coltivazioni e degli allevamenti
Operatori agricoli.
1 giornata su due sessioni di lavoro per 8 ore.
