- Questo evento è passato.

Il punto sul comparto dei prodotti biologici regionali: trasformare un primato di quantità in valore aggiunto per le imprese ed i territori.
0 185
Attività formativa finanziata dal FEASR Misura 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione – Intervento 1.1.1. “Sostegno alla formazione professionale e azioni finalizzate all’acquisizione delle competenze ” del PSR Calabria 2014/2020 (Reg. Ue 1305 – 2013).
Organismo responsabile dell’informazione: ProjectLife Calabria Coop.Soc. a.r.l. Autorità di gestione responsabile: PSR Regione Calabria – Dip. Agricoltura e risorse Agroalimentari.
Verranno affrontati e discussi con esperti del settore e portatori di buone prassi gli aspetti delle potenziali opportunità che il marchio “BIO” può determinare per raggiungere un maggiore valore aggiunto, una maggiore riconoscibilità del prodotto, si affronterà e si discuterà il tema della composizione della filiera biologico regionale. Inoltre, si individueranno le soluzioni operative per valorizzare la leva del prodotto bio certificato sui mercati, comunicazione e politiche di marketing.
Le produzioni biologiche regionali: i risultati ottenuti e le azioni da intraprendere per migliorare l’effetto leva raggiungibile sulle politiche di marketing e di comunicazione delle produzioni BIO.
• I prodotti biologici regionali
• Le filiere bio regionali
• I risultati di mercato e di prezzo dei prodotti biologici regionali
• Gli strumenti per valorizzare sui mercati la certificazione “biologico” dei prodotti regionali
Operatori della filiera BIO regionale
1 giornata su due sessioni di lavoro per 8 ore.