- Questo evento è passato.

L’evoluzione della Politica Agricola Comune e nuovi principi fondanti della PAC dopo il 2020: strumenti di policy, modelli operativi di attuazione. Cosa cambia per l’agricoltore.
0 176
Attività formativa finanziata dal FEASR Misura 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione – Intervento 1.1.1. “Sostegno alla formazione professionale e azioni finalizzate all’acquisizione delle competenze ” del PSR Calabria 2014/2020 (Reg. Ue 1305 – 2013).
Organismo responsabile dell’informazione: ProjectLife Calabria Coop.Soc. a.r.l. Autorità di gestione responsabile: PSR Regione Calabria – Dip. Agricoltura e risorse Agroalimentari.
Verranno affrontati e discussi con esperti del settore gli aspetti che caratterizzano l’ammissibilità delle spese, gli impegni in itinere ed ex-post correlati agli aiuti pubblici previsti dal PSR Calabria 2014-2020. Focus su Misure a superficie e Misure a investimento. Metodologie e strumenti per la corretta gestione degli impegni volontari correlati al sostegno delle misure a superficie/capo: M10-M11-M13-M14-M8.1, ivi inclusa la trattazione delle riduzioni, esclusioni sanzioni in caso di mancato rispetto degli impegni. Metodologie e strumenti per la corretta gestione degli impegni volontari correlati al sostegno delle misure a investimento (materiale e immateriale), ivi inclusa la trattazione delle riduzioni, esclusioni sanzioni in caso di mancato rispetto degli impegni. Focus sui lavori in economia e apporti in natura, costi standard
Procedure di attuazione e corretta gestione degli obblighi e degli impegni derivanti dall’attuazione delle misure dello sviluppo rurale
• Ammissibilità del sostegno, impegni, riduzioni, esclusioni, sanzioni nella gestione dei contributi PSR per impegni volontari ed erogati a superficie/capo
• Ammissibilità delle spese, impegni, riduzioni, esclusioni, sanzioni nella gestione dei contributi PSR erogati su investimenti realizzati
• Rendicontazione dei lavori in economia
• Rendicontazione degli apporti in natura
• I costi standard
Operatori economici e popolazione residente in aree rurali
1 giornata su due sessioni di lavoro per 8 ore.