fbpx

Inserisci la parola chiave

Fondi interprofessionali

Projectlife Calabria supporta le aziende nel richiedere e beneficiare dei finanziamenti per la formazione dei dipendenti messi a disposizione dai Fondi Interprofessionali.

I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura associativa, promossi da associazioni imprenditoriali e organizzazioni sindacali, a cui le aziende possono liberamente aderire mediante il versamento dello 0,30% obbligatorio che ciascuna azienda versa all’Inps per ogni dipendente.

L’azienda può accedere ai finanziamenti mediante:

  • Voucher formativi individuali che possono essere utilizzati per l’iscrizione a percorsi formativi interaziendali;
  • Piani formativi aziendali finanziabili mediante avvisi o mediante il conto formazione e/o contro individuale aziendale costituito dalle risorse accantonate.

Le iniziative formative che il nostro Ente propone sono finanziabili e possono essere progettate ad hoc in base alle specifiche richieste dell’impresa e presentate come Piano formativo aziendale nell’ambito dei Fondi Interprofessionali, assicurando un affiancamento costante alle aziende nell’analisi dei fabbisogni formativi, nella progettazione e realizzazione del piano e nel monitoraggio in itinere.

null

Le imprese italiane di qualsiasi settore, aderendo gratuitamente a ProjectLife , hanno l’opportunità di utilizzare il versamento INPS 0,30 % delle retribuzioni soggette all’obbligo contributivo, per realizzare Piani Formativi a vantaggio delle risorse umane e dello sviluppo aziendale .
ProjectLife finanzia attraverso un ampio ventaglio di strumenti, azioni formative ed informative organizzate in Piani Individuali, Aziendali, Interaziendali, Settoriali, Territoriali.

  • Il finanziamento di attività formative, a vantaggio dei dipendenti, dirigenti, apprendisti ed altri soggetti.

  • L’assolvimento degli obblighi formativi (ad es.sicurezza, privacy, HACCP, apprendistato)

  • L’utilizzo di metodologie didattiche tradizionali ed innovative (ad es. aula, formazione a distanza, autoformazione, seminari, affiancamento)

  • La realizzazione di attività preparatorie e complementari alla formazione (ad es. analisi organizzativa, di clima, del fabbisogno, delle competenze)

  • Il recupero dei costi accessori alla formazione (ad es. vitto, trasporto, alloggio, spese generali)

  • la pianificazione di attività formative anche al di fuori dell’orario di lavoro e con docenti interni all’azienda

Soluzioni per tutti i contesti

•Avviso Generale: annuale, con diverse finestre di presentazione;
•Avvisi Tematici: dedicati a specifiche tipologie di aziende o di settori, o sperimentazione di processi formativi innovativi;
•Conto Formazione Aziendale o Aggregato/di Rete: accesso diretto all’80% del versato e del ‘maturando’, con modalità semplificate;
•Detto/Fatto! Aziende: voucher a sportello, per singoli lavoratori o piccoli gruppi;
•Avviso per Dirigenti: per la crescita del management aziendale;
•Avviso per Studi Professionali e CED: per la formazione dello staff dello Studio.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Utilizziamo AdWords per monitorare le nostre conversioni tramite Google Clic.


Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi