Certificazione informatica Eipass – Cad – Disegno tecnico
Certificazione informatica Eipass – Cad – Disegno tecnico
Cad, disegno tecnico, autocad, eipass, bim, archicad
Cad, disegno tecnico, autocad, eipass, bim, archicad, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
Certificazione informatica Eipass – Cad – Disegno tecnico
Cad, disegno tecnico, autocad, eipass, bim, archicad
Cad, disegno tecnico, autocad, eipass, bim, archicad, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
Certificazione informatica Eipass – Cad – Disegno tecnico
Cad, disegno tecnico, autocad, eipass, bim, archicad
Cad, disegno tecnico, autocad, eipass, bim, archicad, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,https://it.eipass.com/corsi-online/corso-online-eipass-cad/
https://www.davinciformazione.com/prodotto/cad-disegno-tecnico/

Certificazione informatica Eipass – Cad – Disegno tecnico
Creare un nuovo progetto, impostare la finestra di lavoro, identificando palette, barre degli strumenti, area di disegno e griglia.
Utilizzare i comandi per realizzare entità geometriche e rappresentare oggetti in modalità 2D e 3D.
Utilizzare strumenti di modellazione ed editazione, gli oggetti parametrici e gli strumenti di disegno bidimensionali.
Creare, manipolare, modificare e visualizzare da tutte le angolazioni oggetti tridimensionali.
Applicare le viste bidimensionali e tridimensionali, effettuare il rendering, importare il layout di stampa, stampare, salvare, esportare e importare progetti, BIM.
Gestire la stampa e il plottaggio in scala dei disegni realizzati, anche importandoli e/o esportandoli, totalmente o in parte, da altri file di disegno e/o immagine.
L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:
Consiglio nazionale | n° crediti |
---|---|
Geometri e Geometri laureati | 26 |
Periti Industriali e Periti Industriali Laureati | 45 |
La certificazione EIPASS CAD attesta il possesso delle competenze necessarie per utilizzare al meglio i sistemi CAD: favorisce la crescita professionale, incrementa la produttività e garantisce maggiore credibilità nel mondo del lavoro.
CAD sta per Computer-Aided Drafting, cioè disegno tecnico (drafting) assistito da Computer, e Computer-Aided Design, cioè progettazione (design) assistita da Computer. ArchiCAD è uno strumento BIM, acronimo di Building Information Modeling, cioè un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di una costruzione mediante l’uso di tutti i dati rilevanti che di essa, attraverso il modello geometrico tridimensionale, possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente. Il Building Information Modelling può essere utilizzato quindi sia nella fase di progettazione e costruzione che in quella di gestione (facility management).
Il CAD 2D è il livello base per il disegno bidimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante rappresentazioni piane. Ad esempio un parallelepipedo può essere rappresentato mediante le sue proiezioni su 3 piani ortogonali come in figura. Obiettivo di questo modulo è quello di verificare le competenze del candidato nell’utilizzo dei comandi di un CAD per realizzare entità geometriche e rappresentare oggetti in modalità bidimensionale. Il candidato deve inoltre essere in grado di gestire la stampa ed il plottaggio in scala dei disegni realizzati, anche importandoli e/o esportandoli totalmente o in parte da altri file di disegno e/o immagine. In particolare, il Candidato dovrà mostrare la propria preparazione in ordine ai seguenti argomenti:
• Concetti di base e generalità
• Operazioni fondamentali con il Cad
• Gestione delle informazioni
• Funzioni avanzate del Cad
• Produzione di documentazione grafica
Il CAD 3D è un livello avanzato per il disegno tridimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante rappresentazioni nello spazio tridimensionale. Ad esempio un parallelepipedo può essere rappresentato come in figura in maniera completa in tutte le sue dimensioni nello spazio. Obiettivo di questo modulo è quello di verificare le competenze del candidato nell’utilizzo dei comandi di un CAD per realizzare entità geometriche e rappresentare oggetti in modalità tridimensionale. Il candidato deve essere in grado di creare, manipolare, modificare e visualizzare da tutte le angolazioni oggetti tridimensionali. Tali competenze sono fondamentali e propedeutiche per le applicazioni in tutti i settori produttivi e costituiscono la base del CAD/CAM (progettazione/produzione assistita da computer). Il candidato deve inoltre essere in grado di gestire la stampa ed il plottaggio in scala di oggetti tridimensionali, anche importandoli e/o esportandoli totalmente o in parte da altri file di disegno e/o immagine.
In particolare, il Candidato dovrà mostrare la propria preparazione in ordine ai seguenti
argomenti:
• Modellazione solida
• Oggetti grafici 3D
Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0. Il programma EIPASS CAD relativo ad ArchiCAD si compone di un unico modulo che prevede la realizzazione di un progetto partendo dalle impostazioni, dalla modellazione e dagli oggetti parametrici, per arrivare alle viste bidimensionali e tridimensionali del Modello, al rendering, alla stampa, al salvataggio e all’esportazione/importazione. La prova d’esame finale è unica e prevede la creazione di un Modello partendo dalla traccia data.