fbpx

Inserisci la parola chiave

Corso

Certificazione informatica Eipass – Cybercrimes

Certificazione informatica Eipass – Cybercrimes

Cybercrimes, forense, certificazione informatica, reati informatici,

Cybercrimes, forense, certificazione informatica, reati informatici, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,

 

Certificazione informatica Eipass – Cybercrimes

Cybercrimes, forense, certificazione informatica, reati informatici,

Cybercrimes, forense, certificazione informatica, reati informatici, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,

https://it.eipass.com/corsi-online/cybercrimes-criminologia-reati-informatici/

https://www.davinciformazione.com/prodotto/cybercrimes/

 

Certificazione informatica Eipass – Cybercrimes

Cybercrimes, forense, certificazione informatica, reati informatici,

Cybercrimes, forense, certificazione informatica, reati informatici, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,

CYBERCRIMES

CYBERCRIMES

Cosa imparerai

Riconoscere i rischi legati all’uso improprio di Internet.

Identificare episodi criminali e difendersi da essi.

Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.

Definire la struttura e la classificazione dei computer crimes, identificando il problema del bene giuridico protetto dai reati informatici.

Crediti formativi professionali

L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:

Consiglio nazionale n° crediti
Forense (in attesa di rinnovo) 10
Descrizione

Quando parliamo di cybercrime, o crimine informatico, a cosa ci riferiamo esattamente? Così come accade per il crimine tradizionale, quello informatico può assumere varie forme e può essere perpetrato sempre e ovunque. Nel trattato del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica si utilizza il termine cybercrime per definire reati che vanno dai crimini contro i dati riservati, alla violazione di contenuti e del diritto d’autore. Tuttavia, altri suggeriscono una definizione più ampia che comprende attività criminose come la frode, l’accesso non autorizzato, la pedopornografia e il cyberstalking o pedinamento informatico. Il manuale delle Nazioni Unite sulla prevenzione e il controllo del crimine informatico (The United Nations Manual on the Prevention and Control of Computer Related Crime) nella definizione di crimine informatico include frode, contraffazione e accesso non autorizzato. Come si evince da queste definizioni, il crimine informatico si riferisce a una gamma molto ampia di attacchi. Per questo, è ormai di fondamentale importanza comprendere le differenze tra i vari tipi di cybercrime, perché ciascuno necessita di un approccio diverso al fine di migliorare la sicurezza del computer.

Procedure e strumenti

Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0. Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per il modulo.

Destinatari

Avvocati, docenti, studenti, impiegati, formatori, professionisti e chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.

Contenuti del modulo

• Introduzione
• Cybercrime: una guerra globale
• Cybercrime e diritto penale
• Struttura e classificazione del computer crimes
• Le frodi informatiche
• Le falsità informatiche
• I delitti contro l’integrità dei dati, dei programmi e dei sistemi informatici
• I reati contro la riservatezza informatica

Durata 100 ore
Titolo Eipass Cybercrimes
Tipologia Certificazione informatica
Modalità didattica Full online con piattaforma informatica accessibile h24
Attestazione Attestato di frequenza + Certificazione. L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Formazione obbligatoria personale scolastico L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.
Note Questo percorso formativo richiede l’utilizzo di una semplice webcam del computer, del tablet o smartphone. Al primo accesso si attiverà la procedura guidata utile ad associare i dati biometrici del tuo volto al profilo. Con questo sistema assicuriamo i necessari requisiti di qualità previsti da Certipass.
Prezzo  244

Condividi i nostri corsi

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Utilizziamo AdWords per monitorare le nostre conversioni tramite Google Clic.


Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi