Gestione della risorsa idrica che riguarda

Attività formativa finanziata dal FEASR Misura 1 Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione – Intervento 1.1.1. “Sostegno alla formazione professionale e azioni finalizzate all’acquisizione delle competenze ” del PSR Calabria 2014/2020 (Reg. Ue 1305 – 2013).
Organismo responsabile dell’informazione: ProjectLife Calabria Coop.Soc. a.r.l.
Autorità di gestione responsabile: PSR Regione Calabria – Dip. Agricoltura e risorse Agroalimentari.
Il corso riguarda la gestione dei fattori di impatto ambientale nei comparti agricolo e agroalimentare ed è rivolto a capi azienda agricola, imprenditori agricoli, imprenditori settore agroalimentare (trasformazione, commercializzazione e vendita) e loro addetti.
I moduli sono 5 e sono i seguenti:
1. L’economia circolare applicata all’attività agricola e agroindustriale: il riuso/recupero dell’acqua di processo (FA 5A)
2. L’efficientamento delle aziende agricole e agroindustriali nell’uso della risorsa idrica (FA5A)
3. Strumenti e sistemi informatici (agricoltura di precisione) per il monitoraggio ed il controllo dei consumi di risorsa idrica (FA 5A)
4. Tecniche agronomiche, colture, cultivar di “salvaguardia” della quantità di acqua consumata per l’irrigazione (FA5A)
5. Cambiamenti climatici ed impatto sulla disponibilità di risorsa idrica (FA5A)
Durata totale del corso 40 ore di cui 15 ore di stage/attività in campo.