Certificazione informatica Eipass – IT Security
Certificazione informatica Eipass – IT Security
IT Security, sicurezza informatica, certificazione informatica, privacy, giornalisti,
IT Security, sicurezza informatica, certificazione informatica, privacy, giornalisti, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning, Riconoscere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e rilevare un attacco hacker. Applicare il Parental Control su diversi dispositivi e siti web, utilizzare i filtri dei social network più diffusi. Identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati, utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online. Gestire i dati personali senza violare le norme sulla privacy e affrontare in modo adeguato le problematiche legate alla sicurezza informatica.Riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web con la condivisione di file multimediali di ogni tipologia: foto, video, messaggi testuali e audio. Utilizzare gli strumenti pratici per attivare una tutela minima durante le attività di comunicazione e navigazione online.
https://it.eipass.com/corsi-online/corso-online-certificazione-eipass-it-security/
https://www.davinciformazione.com/prodotto/it-security/
https://it.eipass.com/corsi-online/corso-online-certificazione-eipass-it-security/
Certificazione informatica Eipass – IT Security
IT Security, sicurezza informatica, certificazione informatica, privacy, giornalisti,
IT Security, sicurezza informatica, certificazione informatica, privacy, giornalisti, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
Certificazione informatica Eipass – IT Security
IT Security, sicurezza informatica, certificazione informatica, privacy, giornalisti,
IT Security, sicurezza informatica, certificazione informatica, privacy, giornalisti, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,

Certificazione informatica Eipass – IT Security
Riconoscere la differenza tra sicurezza attiva e passiva e rilevare un attacco hacker.
Applicare il Parental Control su diversi dispositivi e siti web, utilizzare i filtri dei social network più diffusi.
Identificare i malware più diffusi e proteggere i propri dispositivi e i propri dati, utilizzare in sicurezza gli strumenti di comunicazione online.
Gestire i dati personali senza violare le norme sulla privacy e affrontare in modo adeguato le problematiche legate alla sicurezza informatica.
Riconoscere la regolamentazione della privacy per la comunicazione sul web con la condivisione di file multimediali di ogni tipologia: foto, video, messaggi testuali e audio.
Utilizzare gli strumenti pratici per attivare una tutela minima durante le attività di comunicazione e navigazione online.
L’attestato di frequenza al corso è riconosciuto come crediti formativi da:
Consiglio nazionale | n° crediti |
---|---|
Giornalisti | 16 |
Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formati-vo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0. Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Si precisa, infine, che ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze e che, quindi, aldilà delle interconnessioni esistenti tra i vari settori, il candidato può stabilire autonomamente l’ordine con cui affrontarli.
Modulo 1 | Sicurezza informatica
Modulo 2 | Privacy e sicurezza dei dati
Modulo 3 | Strumenti informatici per la tutela in Rete