Operatore segretariale
Il corso forma alla professione addetto alla segreteria, la figura professionale che opera in strutture pubbliche o private da addetto front office o addetto battitura testi o centralinista o addetto protocollo fino a segretaria di direzione o responsabile di segreteria.
Il corso di Operatore per l’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, l’accoglienza e le informazioni (addetto alla segreteria) è volto a fornire una formazione specifica di carattere teorico e tecnico-pratico, riferito ad un operatore in grado organizzare e gestire l’accoglienza, i flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione, la protocollazione e l’archiviazione dei documenti, la redazione di testi e l’organizzazione di riunioni e trasferte.
Il corso si rivolge a tutti coloro che aspirano ad ottenere la qualifica professionale per svolgere la propria attività presso le Amministrazioni di organizzazioni pubbliche e/o private.
– Compimento del diciottesimo anno di età alla data di iscrizione al corso;
– Adempimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente o siano stati prosciolti;
In caso di titolo di studio conseguito all’estero è necessario presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti livello di scolarizzazione
Per i cittadini stranieri:
– buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta (tale conoscenza sarà verificata tramite test di ingresso)
Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di Qualifica professionale per “Operatore per l’organizzazione e la gestione delle attività di segreteria, l’accoglienza e le informazioni”, valido su tutto il territorio nazionale.