Certificazione informatica Eipass – Pubblica amministrazione
Certificazione informatica Eipass – Pubblica amministrazione
Pubblica amministrazione, certificazione informatica, eipass, concorso pubblica amministrazione,
Pubblica amministrazione, certificazione informatica, eipass, concorso pubblica amministrazione, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
Identificare le novità introdotte dal GDPR, come l’accountability, sapendo che non contiene distinzione tra condizioni di liceità per i soggetti privati e le amministrazioni pubbliche.
Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
Esaminare e comprendere tutte le disposizioni del GDPR utili a valutare quali siano le reali prospettive di cambiamento all’interno delle amministrazioni.
Definire le norme più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti della riforma, i diritti dei cittadini e delle imprese, le normative sulla trasparenza e gli obblighi della PA.
Certificazione informatica Eipass – Pubblica amministrazione
Pubblica amministrazione, certificazione informatica, eipass, concorso pubblica amministrazione,
Pubblica amministrazione, certificazione informatica, eipass, concorso pubblica amministrazione, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
https://www.davinciformazione.com/prodotto/pubblica-amministrazione/
Certificazione informatica Eipass – Pubblica amministrazione
Pubblica amministrazione, certificazione informatica, eipass, concorso pubblica amministrazione,
Pubblica amministrazione, certificazione informatica, eipass, concorso pubblica amministrazione, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,https://it.eipass.com/corsi-online/corso-online-eipass-pubblica-amministrazione/

Certificazione informatica Eipass – Pubblica amministrazione
Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
Identificare le novità introdotte dal GDPR, come l’accountability, sapendo che non contiene distinzione tra condizioni di liceità per i soggetti privati e le amministrazioni pubbliche.
Definire il funzionamento della PEC e il suo valore legale, conoscere le varie tipologie di firma elettronica e il sigillo elettronico, utilizzare il sistema di archiviazione dei documenti digitali.
Esaminare e comprendere tutte le disposizioni del GDPR utili a valutare quali siano le reali prospettive di cambiamento all’interno delle amministrazioni.
Definire le norme più importanti del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare in materia di informatizzazione della PA, gli aggiornamenti della riforma, i diritti dei cittadini e delle imprese, le normative sulla trasparenza e gli obblighi della PA.
Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0. Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo. Si precisa, infine, che ciascun modulo rappresenta uno specifico ambito di competenze e che, quindi, aldilà delle interconnessioni esistenti tra i vari settori, il candidato può stabilire autonomamente l’ordine con cui affrontarli.
Modulo 1 | Navigare e cercare informazioni sul Web
Modulo 2 | Sicurezza informatica
Modulo 3 | PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
Modulo 4 | Il codice dell’amministrazione digitale
Modulo 5 | La protezione dei dati personali: il GDPR