Tecnico della supervisione, prevenzione e sorveglianza del patrimonio forestale e faunistico
Il tecnico della supervisione, prevenzione e sorveglianza del patrimonio forestale e faunistico è una figura professionale che si occupa di supervisionare e sorvegliare il territorio e patrimonio forestale. Di fronte a particolari e gravi irregolarità, la guardia ecologica è tenuta ad usare il potere di pubblico ufficiale e a verbalizzare le infrazioni di sua competenza segnalando gli illeciti alle autorità preposte. Essendo professioni cui si accede per concorso, il numero di inserimenti annuali è rigidamente prefissato.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il tecnico della supervisione, prevenzione e sorveglianza del patrimonio forestale e faunistico è una figura professionale che si occupa di supervisionare e sorvegliare il territorio e patrimonio forestale. Di fronte a particolari e gravi irregolarità, la guardia ecologica è tenuta ad usare il potere di pubblico ufficiale e a verbalizzare le infrazioni di sua competenza segnalando gli illeciti alle autorità preposte. Essendo professioni cui si accede per concorso, il numero di inserimenti annuali è rigidamente prefissato.
Destinatari del corso
Il corso si rivolge a tutti coloro che aspirano ad ottenere una qualifica professionale per diventare una guardia ecologica.
Requisiti per partecipare (in alternativa)
- Essere in possesso di almeno un titolo di istruzione secondaria di secondo grado
- Aver maturato almeno tre anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento.
Rilascio attestato
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale per “tecnico della supervisione, prevenzione e sorveglianza del patrimonio forestale e faunistico”, valido su tutto il territorio nazionale.
PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI ALLO 0984 28936