Certificazione informatica Eipass – Uso del Tablet
Certificazione informatica Eipass – Uso del Tablet
Tablet, certifacazione informatica, uso del tablet, eipass, aggiornamento docenti,
Tablet, certifacazione informatica, uso del tablet, eipass, aggiornamento docenti, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
Certificazione informatica Eipass – Uso del Tablet
Tablet, certifacazione informatica, uso del tablet, eipass, aggiornamento docenti,
Tablet, certifacazione informatica, uso del tablet, eipass, aggiornamento docenti, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
https://it.eipass.com/corsi-online/corso-online-sulluso-didattico-dei-tablet/
https://www.davinciformazione.com/prodotto/uso-del-tablet/
Certificazione informatica Eipass – Uso del Tablet
Tablet, certifacazione informatica, uso del tablet, eipass, aggiornamento docenti,
Tablet, certifacazione informatica, uso del tablet, eipass, aggiornamento docenti, Accademia da vinci, da vinci formazione, accademiadavinci, ente di formazione nazionale, certificazioni informatiche, informatica, certificazioni, eipass, certificazioni eipass, uso del computer, corsi sul pc, corsi on-line, corsi, corsi online, formazione professionisti, formazione sull’uso del computer, concetti di software e hardware, funzionamento di un computer, sicurezza informatica, utilizzo diffuso del computer, e-learning,
Descrivere l’interfaccia del tablet Android e dell’iPad, utilizzare gli strumenti principali per gestire le app e l’account; impostare la connessione WiFi e la connessione dati e creare un hotspot.
Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni, progettare, realizzare e condividere LO; utilizzare diverse app come strumenti di produttività.
Utilizzare i programmi più diffusi per realizzare video montaggio e fotoritocco; creare e somministrare lezioni utilizzando app specifiche, quali Neardpod e Prezi.
Realizzare Episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi, coniugando spazi, tempi e nuove tecnologie nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
Strutturare lezioni modulari, utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale, visibili da tutti gli utenti registrati.
Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom, applicando le competenze operative tipiche dell’insegnamento capovolto.
L’introduzione del tablet come strumento didattico sta rapidamente trasformando l’e-learning in Mobile Learning: il tablet risulta essere perfetto per l’ambiente didattico e di apprendimento in quanto, oltre ad essere compatto e maneggevole, collega studenti e docenti sia tra loro che con il mondo esterno. I docenti a contatto con questa innovativa esperienza possono contare su una rete di relazioni che la tecnologia stessa offre, attraverso svariati spazi di confronto e aiuto reciproco, community di condivisione e collaborazione, archivi di lezioni, risorse e materiali didattici, possibilità di ricerca di contenuti. La realizzazione di una scuola innovativa, che modifica il tradizionale processo di apprendimento e insegnamento grazie all’utilizzo di dispositivi intelligenti e comunicativi, diventa possibile conferendo la giusta importanza al mezzo, che deve affiancare l’utente nel processo di crescita e apprendimento. L’utente, a sua volta, non deve distaccarsi dalla posizione di protagonista del proprio personale processo. EIPASS TABLET permette al docente di avere piena padronanza dello strumento, conoscendone gli strumenti più utili a fini didattici e le app da installare create appositamente per fare didattica. Il corso, inoltre, fornisce i presupposti didattici e metodologici che consentono un inserimento consapevole ed efficace dello strumento tablet in classe, partendo dal setting dell’aula, fino ad arrivare alla progettazione e realizzazione di unità di apprendimento. Attraverso questo percorso di certificazione il candidato integra la competenza di utilizzo dello strumento tablet, in maniera molto tutoriale, con gli aspetti metodologici e proposte concrete di realizzazione della classe digitale.
Per prepararsi alla prova d’esame, il candidato usufruisce dei servizi e del supporto formativo online disponibile nell’Aula Didattica 3.0. Per superare la prova d’esame, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle 30 domande previste per ogni modulo.
1. Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad
2. Impiego di strumenti di produttività a fini didattici
3. Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe
4. Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
5. Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento