fbpx

Inserisci la parola chiave

Tirocini extracurriculari

Grazie alla misura di Garanzia Giovani, le aziende possono ospitare al loro interno giovani disoccupati e/o inoccupati al fine di  arricchire le loro conoscenze e abilità lavorative tramite percorsi di tirocinio della durata di 6 mesi. Nel caso di persone svantaggiate i mesi di tirocinio possono raggiungere i 12 mesi, in ottemperanza della legge 381/91.

Chi possono essere i soggetti ospitanti?
Qualsiasi soggetto, persona fisica o giuridica, di natura pubblica o private.

Quali sono i principali requisiti del soggetto ospitante?
– Il Soggetto deve essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, con la normativa di cui alla legge n. 68 del 1999 e successive modifiche.
– Il soggetto non deve avere procedure di CIG straordinaria o in deroga in corso per attività equivalenti a quelle di tirocinio, nella medesima unità operativa, salvo i casi in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità. Il soggetto ospitante che ha in corso contratti di solidarietà di tipo “espansivo” può attivare tirocini.
– Fatti salvi i licenziamenti per giusta causa e per giustificato motivo soggettivo e fatti salvi specifici accordi sindacali, non è possibile ospitare tirocinanti se il soggetto ospitante prevede
nel PFI attività equivalenti a quelle per cui lo stesso ha effettuato, nella medesima unità operativa e nei 12 mesi precedenti, licenziamento per giustificato motivo oggettivo, licenziamenti collettivi, nonché:
– licenziamento per il superamento del periodo di comporto;
– licenziamento per mancato superamento del periodo di prova;
– licenziamento per fine appalto;
– risoluzione del rapporto di apprendistato per volontà del datore di lavoro, al termine del periodo formativo.
– Non si possono attivare tirocini in presenza di procedure concorsuali, salvo il caso in cui ci siano accordi con le organizzazioni sindacali che prevedono tale possibilità.

Quali sono gli obblighi del soggetto ospitante ?
– Copertura assicurativa del tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l’Inail, nonché per la responsabilità civile durante il periodo di tirocinio.
– €100,00 mensili da corrispondere al tirocinante
– Avvio, proroga o cessazione del tirocinio secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Quanti tirocini possono essere richiesti?
– Da 0 a 5 dipendenti massimo 1 tirocinante.
– Da 6 a 20 dipendenti massimo 2 tirocinanti.
– Da 21 in poi pari al 10% del numero dell’organico.

Come partecipare?
Contattarci allo 0984 28936. Stipula una convenzione con Projectlife che provvederà alla realizzazione a supportarvi per tutto l’iter previsto.

Operazione finanziata PON IOG – PAR Calabria approvato con DDG 470/2019 con il concorso di risorse comunitarie del FSE, dello Stato italiano

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari.

Utilizziamo AdWords per monitorare le nostre conversioni tramite Google Clic.


Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi